Skip to content

Resistenti quando sono piante e uva,
resistenti quando diventano vino.

ALBAFIORITA

Riviera friulana
Latisana, Udine

7 m

s.l.m.

DELLA CASA

Collio
Cormons, Gorizia

100 m

s.l.m.

CA’ DA ROMAN

Pedemontana veneta
Romano d’Ezzelino, Vicenza

140 m

s.l.m.

COLLE REGINA

Colli trevigiani
Farra di Soligo, Treviso

250 m

s.l.m.

POGGIO PAGNAN

Valbelluna
Mel, Belluno

390 m

s.l.m.

VILLA DI MODOLO

Valbelluna
Belluno

450 m

s.l.m.

VIGNETI VINESSA

Prealpi veronesi
San Zeno di Montagna, Verona

812 m

s.l.m.

VIN DE LA NEU

Dolomiti trentine
Coredo, Trento

832 m

s.l.m.

Come un'unica azienda, in otto territori diversi.

Siamo una rete d’imprese, composta da otto aziende agricole che operano in territori diversi tra Friuli, Veneto e Trentino, dal Mare Adriatico alle Dolomiti.

Da principio, sono state sei le aziende dalle quali ha preso vita la nostra Rete: ALBAFIORITA nella riviera friulana, CA’ DA ROMAN nella pedemontana veneta,  COLLE REGINA tra i colli trevigiani, DELLA CASA nel territorio del Collio, POGGIO PAGNAN in Valbelluna e, infine, VIN DE LA NEU nelle Dolomiti trentine.

RESISTENTI Nicola Biasi

Guidati dall’enologo Nicola Biasi abbiamo scelto di produrre vini che uniscano, dal vigneto alla bottiglia, l’eccellenza qualitativa alla reale e concreta sostenibilità. Per fare ciò abbiamo puntato sui vitigni resistenti alle malattie fungine, anche noti come Piwi.

Questa difesa del territorio, coniugata a una viticoltura di precisione e a un’enologia dedicata e scrupolosa, ci permette di esaltare le qualità di queste nuove varietà e di conquistare così anche i palati più esigenti e rigorosi.

Teniamoci in contatto