Vin de la Neu
Vin de la Neu 2019
Igt Vigneti delle Dolomiti
Johanniter 100%. – 12.5% vol
IL TERRITORIO
Collocazione geografica: Coredo particella 209
Altitudine: 832 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Tipologia di terreno: Dolomia
Sistema di allevamento: Alberello
Anno di impianto: 2012
Densità di impianto: 16.600 viti/Ha
Resa: 50 hl/ha
Sesto d’impianto: 1.00 m x 0.60 m
LA VINIFICAZIONE E L’INVECCHIAMENTO
Vendemmia: Raccolta manuale in piccole cassette da 10 kg effettuata la mattina di sabato 19 ottobre 2019
Vinificazione: pressatura soffice seguita da chiarifica statica in vasche di cemento non vetrificato
Fermentazione: In barrique di rovere francese da 225 lt
Temperatura di fermentazione: 16°C
Durata della fermentazione: 20 giorni
Fermentazione malolattica: sì totale
Affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese da 225 lt seguita da 14 mesi di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio
Bottiglie prodotte: 941 bottiglie e 30 magnum
LE NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vista: Il vino è limpido, brillante e si presenta di colore giallo limone con riflessi tendenti al verde.
Naso: L’intensità dei profumi è elevata ma mai sfacciata. Si riconoscono sentori di agrumi e si percepiscono caratteristiche erbacee di fieno tagliato, e di fiori bianchi.
Palato: Il vino è secco caratterizzato da un’elevata acidità che garantisce dinamicità e facilità di beva rendendo il vino snello e vibrante allo stesso tempo. Gli aromi percepiti al naso si ritrovano in bocca. Il vino è sapido e il finale è decisamente minerale.